Un programma televisivo per raccontare le storie e le esperienze dei siciliani emigrati negli Stati Uniti. Debutta il 24 febbraio il format televisivo US Sicilians che andrà in onda in sette puntate s ...
"Chi vuole fare sport in Sicilia si trova davanti una situazione a dir poco mortificante. Uno stato di allarme che deve scuotere chi amministra questa regione. Ieri ho chiesto l’istituzione di una cab ...
PALERMO – Sei mesi di tempo in più per spendere i contributi ottenuti dalla Regione attraverso la Finanziaria 2024 e la ...
Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione araba ...
La Fondazione Sicilia, nella sede di Villa Zito, a Palermo, celebra l’arte del ricamo e della tessitura. Tra mitologia e arte sacra, un selezione di arazzi del ‘600 da collezioni pubbliche e private.
Immancabile la visita al Palazzo dei Normanni, sintesi degli stili arabo e normanno, dove si possono ammirare i mosaici della Cappella Palatina, e le cupole rosse di San Giovanni degli Eremiti che ...
La trovata parte dal M5s e non è stata ancora messa nero su bianco, ma è già destinata a far discutere e pure parecchio.
Algra Editore, 2024 – Diciotto racconti ambientati a Milo, nel catanese, fra monaci prosperi in ricchezze, reliquie vendute e ...
In particolare, un uomo è stato trovato in bilico sul cornicione di un palazzo. Fortunatamente ne è uscito illeso. Ignote le cause del gesto.
Il Palazzo dei Congressi è uno dei più celebri e rappresentativi esempi di architettura razionalista. Progettato dall'architetto Adalberto Libera, è il luogo ideale per ogni tipologia di evento.
Le politiche economiche, l’importanza di una corretta informazione finanziaria e il ruolo di Irfis FinSicilia è il tema del corso di formazione per i giornalisti organizzato dal Sindacato della Stampa ...
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda ...