Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli affari: hanno agito come imprenditori, occupandosi di investimenti ...
La polizia di Catania ha notificato un decreto di confisca di primo grado emesso dal Tribunale di Catania – sezione misure di prevenzione – nei confronti di Giuseppe Salvatore ...
Il gup di Palermo Andrea Innocenti ha rinviato a giudizio Camillo Mira e uno dei suoi figli, Antonio Mira, per l’omicidio di Giancarlo Romano, ritenuto ai vertici della ...
Prende sempre meno corpo la notizia, diffusa sabato dal settimanale Gente, della morte in una clinica privata di Calì, in Colombia, dell’ultimo boss ricercato di Cosa nostra, Giovanni ...
Personale della Squadra Mobile della Questura di Ragusa ha tratto in arresto un 43enne ragusano, in esecuzione del provvedimento di aggravamento di misura cautelare emesso dal Gip presso il ...
L’Ambasciata italiana a Bogota’ sta verificando se Giovanni Motisi, inserito in Cosa Nostra e nella lista dei latitanti piu’ pericolosi, sia davvero morto in una clinica della ...
Momenti di paura questa mattina al Liceo Classico Tommaso Campailla di Modica (Ragusa), nel centro storico della città, dove un incendio è divampato in un’aula a seguito ...
Il Questore di Ragusa ha adottato quindici provvedimenti di “Avviso Orale” e cinque provvedimenti di “Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno”. Le misure di ...
Il primo bilancio e’ di 141 che restano in carcere su 181 persone arrestate martedi’ nel maxiblitz dei carabinieri, coordinato dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica hanno arrestato un 35enne ispicese, residente nel centro storico della città, già noto alle forze dell’ordine. I ...
Annullata con rinvio dai giudici della Corte di Cassazione la condanna all’ergastolo della Corte d’appello di Catania emessa nei confronti di Letizia Spatola, 26 anni, la madre del ...
La Direzione investigativa antimafia di Catania ha posto i sigilli a un complesso imprenditoriale di beni nei confronti di Giuseppe Vizzini e di altri tre soggetti, colpendo l’organizzazione ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results