PALERMO – Governo schierato compatto in maniera compatta come nei giorni caldi della Finanziaria. A Sala d’Ercole, però, non ...
La Fondazione Sicilia, nella sede di Villa Zito, a Palermo, celebra l’arte del ricamo e della tessitura. Tra mitologia e arte sacra, un selezione di arazzi del ‘600 da collezioni pubbliche e private.
Immancabile la visita al Palazzo dei Normanni, sintesi degli stili arabo e normanno, dove si possono ammirare i mosaici della Cappella Palatina, e le cupole rosse di San Giovanni degli Eremiti che ...
Le cronache narrano che il barone Andrea Alagona fosse uomo prestante e di magnifico aspetto virile, con una corta barba ...
Alla scoperta della Kalsa, un quartiere in cui si raccolgono una serie di elementi storici e antropologici, dal periodo ...
La trovata parte dal M5s e non è stata ancora messa nero su bianco, ma è già destinata a far discutere e pure parecchio.
Algra Editore, 2024 – Diciotto racconti ambientati a Milo, nel catanese, fra monaci prosperi in ricchezze, reliquie vendute e ...
Egregio Presidente Mattarella, a lei, che è il capo dello Stato, mi dovrei rivolgere da Italiana, ma farò ancora di più. Mi ...
In particolare, un uomo è stato trovato in bilico sul cornicione di un palazzo. Fortunatamente ne è uscito illeso. Ignote le cause del gesto.
Il Palazzo dei Congressi è uno dei più celebri e rappresentativi esempi di architettura razionalista. Progettato dall'architetto Adalberto Libera, è il luogo ideale per ogni tipologia di evento.
Anche se il menù, sulla carta, ha un’altra portata: la riforma dei medici di base ... È tempo di una diagnosi completa a Palazzo Chigi.
Le politiche economiche, l’importanza di una corretta informazione finanziaria e il ruolo di Irfis FinSicilia è il tema del corso di formazione per i giornalisti organizzato dal Sindacato della Stampa ...