Ne abbiamo parlato con Fabrizio Sinisi, un drammaturgo che pratica sia la scrittura originale per il teatro che la ...
La riflessione di Vito Teti, la sua lunga ricerca, nell’arco di un’intera vita, ci obbliga a ragionare sul “senso dei luoghi” ...
La riflessione di Vito Teti, la sua lunga ricerca, nell’arco di un’intera vita, ci obbliga a ragionare sul “senso dei luoghi” ...
Per chi dà fiducia all'etimologia delle parole, la schizofrenia è "mente divisa". Per chi pensa che il significato sia ...
Appartengo a quella generazione che ha scoperto Robert Altman partendo dalla fine. Vale a dire dal suo ultimo film, Radio ...
“Qui ci sono i mirtilli”, si trova scritto dietro a una fotografia che testimonia il piacere di gustarsi in allegra compagnia ...
È un dato di fatto che per un lungo periodo, a cavallo tra la seconda metà dell’800 e la prima metà del ‘900, per le donne ...
Fra le religioni del Libro e del deserto, l’idea originale del cristianesimo è il rit (i)rarsi di Dio, come ha ben visto ...
Che si sia letto o no Dostoevskij, cosa sia un “sosia” lo sappiamo più o meno tutte e tutti. Ma che il termine provenga da ...
Più coppia e amorosa di così non si dà. Forse solo quella del bambino o bambina sulle spalle della mamma. Ma l’esperienza ...
Il nuovo spettacolo della serie, Lo specchio magico di Afrodite, andrà in scena l’8 e il 15 marzo presso la Fondazione Rovati ...
Kim, diminutivo di Kimball, un ragazzino figlio di un sergente dell’esercito inglese e di una bambinaia indiana, viene ...