Per gli italiani non c’è dubbio: il 57% posiziona la Sicilia in cima alla lista delle prossime mete e 3 italiani su 10 hanno già programmato la loro permanenza sull’isola. Birra Messina in ...
La Sicilia registra un calo di presenze turistiche nel primo semestre del 2025. A certificarlo è la Banca d’Italia, che nel ...
Un momento di confronto che parte da un'indagine sullo sviluppo turistico legato ai fenomeni del sovraffollamento di città ...
(ANSA) - MILANO, 25 GIU - Nel segno di Camilleri, Simonetta Agnello Hornby, la grande cultura della Magna Grecia, ma anche con proposte innovative verso un nuovo tipo di "turismo relazionale" capace ...
La Sicilia è la seconda isola nel Mediterraneo per strutture di ospitalità alternativa all'hotellerie. Sull'isola l'82% delle strutture ricettive in Sicilia sono extralberghiere: una percentuale ...
PALERMO (ITALPRESS) - La Sicilia raccontata attraverso le relazioni umane, le emozioni, i colori e gli odori. In cattedra il turismo esperienziale che nell'Isola assume un particolare valore aggiunto: ...
E dire che il turismo negli ultimi anni era stato l’unico motore di una debole ripresa del Pil siciliano: con 4 milioni di arrivi stranieri registrati lo scorso anno (meno di Cipro e Malta comunque), ...
In Sicilia riparte a pieno ritmo il settore del turismo proveniente dallo stivale e dall'estero. Nel 2021 l'isola ha regitrato un aumento del 110% di presenze straniere rispetto allo stesso mese del ...
Le nuove regole per i turisti che si recheranno in villeggiatura in Sardegna e in Sicilia: registrazioni, app e rilevazioni giornaliere della temperatura corporea L’argomento è stato a lungo dibattuto ...
Il fact-checking de lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca ...