In tutte queste situazioni in area critica è decisivo l'aiuto dei logopedisti, che si occupano della valutazione funzionale e della riabilitazione in caso di disturbi della deglutizione, della ...
Una laurea in Logopedia può trasformare la passione per le parole in un vero mestiere, plasmando non solo il linguaggio ma anche legami umani profondi. Potresti accorgerti che questo corso di laurea t ...
L’afasia è un condizione che caratterizza frequentemente il periodo che intercorre tra l’ictus e la ripresa del paziente che ha subito l’evento cerebro-vascolare. Con un ciclo di sedute intensive di ...
anche in Basilicata, oggi 6 marzo, si celebra la Giornata Europea della Logopedia che vede questo anno dedicato al valore aggiunto dei logopedisti in area critica, dalle terapie intensive alle stroke ...
Sono stati preziosi anche durante la pandemia per la riabilitazione del linguaggio dei pazienti dimessi dalle terapie intensive, ma anche per dare sollievo a chi ha visto peggiorare disturbi come ...
This is a preview. Log in through your library . Abstract Objective. The aim of this study was to develop a valid and reliable measure of therapy outcome for three allied health professions in ...
Oggi gli esperti danno molta importanza ai disturbi dell'età evolutiva, tra cui vi sono anche quelli della comunicazione, come balbuzie, disturbo di fonazione, mutismo selettivo, dell'apprendimento e ...
Un nodulo è una formazione anomala, solitamente di forma arrotondata, che si sviluppa sulla superficie di un tessuto o in un organo. A livello delle corde vocali, la maggior parte dei noduli sono ...
I logopedisti riconoscono il ruolo cruciale del caregiver nella gestione del paziente e della persona fragile con disturbi del linguaggio, dove agisce da ‘partner comunicativo’ tramite l’utilizzo di ...